Test di piazzamento

Il Test di Piazzamento NON conferisce CREDITI FORMATIVI (CFU), ma verifica il livello di conoscenza della lingua, con lo scopo di inserire l'utente nel corso CLA al livello più adeguato.

Il test si svolge al computer è ha una durata tra i 40 e i 90 minuti a seconda del test. L'ultima schermata assegna automaticamente il livello ottenuto e indica il corso CLA a cui ci si puo' iscrivere.

Il livello è valido per un anno solare.

SI RACCOMANDA LA MASSIMA SERIETA' nello svolgimento del test che permette di iscriversi al corso del livello corrispondente alla propria competenza linguistica.

Si avvisa che in ogni caso gli insegnanti possono valutare, durante le prime lezioni, lo spostamento da un livello di corso ad un altro più adeguato.

 

Studenti iscritti all'Università di Udine

Per effettuare il Test di Piazzamento è necessario accedere con le proprie credenziali di Esse3 alla piattaforma E-learning dell'Università di Udine.

Nella home page scegliere: CLA-Centro Linguistico di AteneoPiazzamentiInglese-Francese-Spagnolo-Tedesco-Italiano

TEST di piazzamento di INGLESE per nuovi iscritti

Per i nuovi iscritti a Lingue e Letterature Straniere,Mediazione Culturale, Relazioni Pubbliche, Scienze della formazione primaria e Scienze dell'educazione è indispensabile scegliere il test specifico per il proprio Corso di Studi.

 

 

Utenti NON iscritti all'Università di Udine

I Test di Piazzamento per utenti esterni sono sospesi poichè i corsi sono già avviati


Il Test di Piazzamento ha come unico scopo quello di verificare il livello linguistico per l'iscrizione ai corsi offerti dal Centro Linguistico di Ateneo.
Gli utenti esterni che desiderano effettuare il Test di Piazzamento prima dell'iscrizione devono inviare una mail di richiesta a piazzamento.cla(at)uniud.it riportando:

  • il proprio NOME e COGNOME
  • la LINGUA per la quale si richiede di fare il test
  • una scansione del proprio documento di identità in allegato

Nei giorni successivi verrà inviata una mail con le credenziali e le istruzioni per svolgere il test.
Le richieste vengono prese in carico in ordine di arrivo, si prega di non reiterare le comunicazioni per evitare confusione e sovraccarico.